1851
Orari d'apertura
Chiama ora
Arrivo

Una promessa, tante generazioni

Noi di Castel Sallegg pensiamo non per momenti, ma in generazioni. Ci impegniamo da secoli a preservare non solo i nostri vigneti, ma anche edifici storici, vivaci paesaggi culturali e preziose foreste che purificano la nostra aria e proteggono il futuro. La sostenibilità non è una moda passeggera, ma la nostra tradizione: una promessa alla natura, ai nostri ospiti e alle generazioni future. Per questo puntiamo sull’innovazione e siamo i primi in Alto Adige a stabilire nuovi standard, per convinzione e con uno sguardo al futuro.

Un incrocio tra forma e funzionalità:
le nostre bottiglie

La sostenibilità nel settore vinicolo inizia con la scelta delle bottiglie, responsabili di gran parte delle emissioni di CO2. Siamo stati i primi, nell’Italia settentrionale, ad optare dal 2022 per una bottiglia unica, incontro perfetto tra design pluripremiato, estrema leggerezza e utilizzo di materiali innovativi (vetro riciclato 100%, PCR - post consumer recycled). Una scelta importante, scaturita dal rispetto per i doni della natura. Raffinate, eleganti, esclusive: le nostre bottiglie parlano del vino a cui danno temporaneamente dimora.

Gusta la sostenibilità

Bottiglia extraleggera  di soli 420 g di peso

Bottiglia in vetro 100% riciclato

Anello da sommelier® con linea guida

Calore da natura e innovazione

Castel Sallegg coniuga innovazione e sostenibilità. Con il bioreattore per energia compost-termica del maso Leisenhof, utilizziamo la biomassa proveniente dalla nostra agricoltura, costituita da raspi e parti legnose, per generare calore sostenibile per la nostra Vineria, le camere degli ospiti, la piscina e la sauna. Il compost ottenuto serve anche per la cura dei nostri vigneti. Siamo i primi ad adottare questo procedimento in Alto Adige, un chiaro esempio di tutela ambientale e ricerca della massima qualità, per vini ed esperienze uniche in armonia con la natura.

Il progetto Compost di Vino è stato sviluppato con la collaborazione di Biologik Systems, Eurac Research, l’Università di Bolzano, Laimburg e l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi, e può essere visitato su richiesta.

Castel Sallegg è stato premiato alla fiera Hotel 2025 di Bolzano con l’Hotel Sustainability Award nella categoria Better Together. La giuria ha riconosciuto Castel Sallegg come un esempio di come la sostenibilità possa essere vissuta concretamente nel settore dell’ospitalità. La sinergia tra ricerca, viticoltura e accoglienza crea al Leisenhof un luogo in cui innovazione e tradizione si fondono. Il futuro inizia là dove le persone agiscono insieme.